Il telaio della serie TDG 2000 rappresenta la soluzione migliore e più
affidabile per il taglio dei blocchi di marmo particolarmente fratturati
o fragili. Si tratta di una macchina che lavora con la discesa del quadro
portalame, mantenendo il blocco fisso a terra. Il telaio ha una larghezza di
taglio di 2 m.
Telaio per marmo serie TDG

TDG 2000 series
+ Affidabilità+ Precisione di taglio
+ Unico nella sua categoria
-
Il quadro portalame
Il quadro portalame è accuratamente studiato
e dimensionato per assicurare stabilità e resistenza totali alle sollecitazioni di carico provocate dal tensionamento delle lame.
Il quadro portalame si muove per mezzo di
pattini in bronzo a sostenimento idrodinamico
che scorrono su guide in acciaio in bagno d’olio.
Un sistema estremamente semplice ed efficace,
con bassissima resistenza di attrito, che non richiede meccanismi dinamici od idraulici complessi e che necessita di pochissima manutenzione.
Il tenditore è di tipo idraulico ed è completo di
pompa. -
Tecnologia
Asse, supporti volano, biella e suo attacco al quadro portalame
L’asse e i supporti del volano sono gli stessi che
la Gaspari Menotti ha studiato ed utilizzato
per i suoi telai da granito Serie JumboM480. La
biella è realizzata in carpenteria ed è collegata
al quadro portalame tramite quattro prigionieri
in acciaio ad elevata resistenza, che garantiscono un perfetto accoppiamento grazie ad una lavorazione di precisione sia dei piastroni che della pinza di attacco, eseguita con macchine a controllo numerico. Si evitano così collegamenti saldati, spesso fonte di rotture dovute a fatica nel tempo. -
Il quadro elettrico, predisposto “Industria 4.0”
L’impianto elettrico/elettronico è stato progettato e realizzato adottando un sistema a BUS DI CAMPO, con conseguente semplificazione del cablaggio, garantendo una
diminuzione della possibilità di guasti ed, eventualmente, una più rapida e puntuale ricerca degli stessi.
Il quadro elettrico è progettato secondo le linee guida dettate dai canoni di “Industria 4.0” ed è dotato di inverter. -
Particolari che fanno la differenza
Le colonne e i movimenti di discesa e salita del quadro portalame
Le colonne sono costruite in acciaio e, al loro interno, sono posizionati i vitoni per la discesa e la salita del quadro portalame, che avviene tramite pattini in bronzo; il movimento è azionato da un motore brushless.
I vitoni sono protetti da polvere ed acqua grazie a dei soffietti in PVC.